Pianifica in sintonia con il tuo ciclo mestruale (MdM 37)
Hai mai considerato di pianificare le tue azioni in base al tuo ciclo mestruale? Questa potrebbe essere una prospettiva rivoluzionaria che ti permette di vivere in sintonia con te stessa, migliorando la tua efficienza e il tuo benessere.
Il tuo ciclo è una risorsa
Il ciclo mestruale è una risorsa spesso trascurata per pianificare le nostre attività in modo più efficace e vivere in sintonia con noi stesse. Questo post blog esplora come ascoltare il proprio corpo e tenere traccia delle fasi del ciclo per ottimizzare la pianificazione delle attività. Imparando a riconoscere le proprie fasi personali e adattando la pianificazione di conseguenza, è possibile migliorare l’efficienza e il benessere, abbracciando la naturale ciclicità femminile.
Le fasi del ciclo
Il ciclo mestruale è un’esperienza molto personale, e ogni donna lo attraversa in modo unico.
Le quattro fasi principali del ciclo, come le descrive Miranda Gray, sono:
Fase Riflessiva
Questa fase inizia con l’inizio del flusso mestruale e dura circa cinque-sei giorni. È una fase riflessiva in cui siamo più passive e introverse.
Fase Dinamica
Si estende fino all’ovulazione, intorno al quattordicesimo giorno. Questa è una fase di azione, in cui siamo più energiche e dinamiche.
Fase Espressiva
Questa fase culmina con l’ovulazione ed è caratterizzata dall’apertura verso gli altri, dalla comunicazione e dall’espansione.
Fase Creativa
Va dal ventunesimo al ventottesimo giorno ed è la fase premestruale. È un periodo in cui ritorniamo all’azione prima di chiuderci nella “grotta” per il prossimo ciclo.
Tuttavia, è importante notare che ognuna di noi vive queste fasi in modo diverso, e il ciclo non è sempre di 28 giorni. Pertanto, è cruciale ascoltare il tuo corpo e tenere traccia delle tue esperienze personali.
Ascolto e Pianificazione
Il primo passo per pianificare efficacemente in base al tuo ciclo è l’ascolto.
Tieni un diario in cui segni ogni giorno del ciclo e annota come ti senti fisicamente, emotivamente ed energeticamente. Registra i sintomi fisici, i pensieri, le emozioni e le attività che ti sembrano più facili o più difficili da affrontare in quel momento.
Dopo alcuni cicli, scorri indietro e cerca le costanti. Questo ti aiuterà a comprendere quali attività ti sono più adatte in ciascuna fase del ciclo.
Ad esempio, se hai sempre più energia in una determinata fase, potresti pianificare attività impegnative in quel momento. Se hai difficoltà in un certo compito in un periodo specifico, non ti sentire in colpa; è naturale.
Flessibilità e Benessere
È essenziale mantenere una certa flessibilità nella pianificazione, poiché il ciclo è fluido. Non siamo orologi svizzeri, e accettare le variazioni è fondamentale per il benessere. Concediti il permesso di avere giorni di “down” in cui hai bisogno di riposo.
L’ascolto del tuo ciclo ti aiuterà a ottimizzare le tue attività, a ridurre lo stress e a migliorare il tuo benessere. Abbraccia il tuo ciclo mestruale come una risorsa preziosa per una pianificazione più efficace e una vita in sintonia con te stessa.
Ricorda che il tuo ciclo è un’esperienza personale, quindi sii flessibile e adatta la tua pianificazione alle tue esigenze individuali. Inizia oggi a monitorare il tuo ciclo e goditi i benefici di una pianificazione basata sull’ascolto del tuo corpo.
Inizia subito a praticare la consapevolezza
Scegli uno dei corsi gratuiti presenti all’interno della membership gratuita Mindful Garden!
Clicca sul pulsante qui sotto per accedere: