Obiettivi: cosa sono, perché sono importanti e come scegliere quelli giusti (MdM 34)
Iniziamo con una definizione che potrebbe illuminarti: gli obiettivi sono desideri concretizzati. Questo significa che, sebbene spesso confondiamo desideri e obiettivi, in realtà sono due cose diverse.
Hai mai pensato alla differenza tra obiettivi e desideri?
I desideri sono ciò a cui concediamo spazio quando sogniamo ad occhi aperti, lasciandoci andare all’immaginazione. Questo è un aspetto importante, poiché i desideri ci permettono di esplorare possibilità al di là di ciò che riteniamo possibile al momento.
Lasciare andare le esperienze passate e aprire la mente all’immaginazione ci dà la libertà di raggiungere luoghi inimmaginabili. Tuttavia, questo avviene solo quando sogniamo in grande, senza restrizioni.
Quando iniziamo a esplorare i nostri desideri, è fondamentale chiedersi:
“Se tutto fosse possibile, cosa vorrei?” Questa domanda ci aiuta a definire meglio ciò che desideriamo veramente, senza essere limitati dalle presunte restrizioni.
Cosa sono gli obiettivi?
Gli obiettivi sono i passi successivi dopo aver sognato a occhi aperti. Sono i sogni che scegliamo di concretizzare nella realtà. Per farlo, dobbiamo impostare limiti di tempo e spazio, definendo i nostri sogni e rendendoli concreti. Gli obiettivi sono il corrispettivo materiale dei nostri sogni, e se ben definiti, dovrebbero essere plausibili e raggiungibili in qualche modo, anche se il percorso esatto non è ancora chiaro.
Perché sono importanti?
Ora, perché sono così importanti gli obiettivi?
Innanzitutto, danno una forma tangibile ai nostri desideri, evitando che rimangano solo fantasie. Inoltre, indipendentemente dalla loro distanza nel tempo o dalla loro complessità, gli obiettivi ci forniscono una direzione chiara. Funzionano come una bussola che ci guida verso ciò che vogliamo raggiungere, aiutandoci a compiere i passi giusti.
Ma attenzione, gli obiettivi non sono scolpiti nella pietra. È importante essere flessibili e adattabili lungo il percorso, poiché intraprendere un viaggio verso il futuro cambierà anche noi. Gli obiettivi ci permettono di pianificare e progettare i passi da compiere, specialmente se sono grandi e complessi. Spesso spezzettarli in obiettivi intermedi rende il percorso più gestibile.
Come scegliere quelli giusti
La scelta degli obiettivi giusti è cruciale. Spesso ci troviamo a perseguire desideri imposti dall’esterno o dalla società, che potrebbero non corrispondere a ciò che veramente vogliamo. Per selezionare gli obiettivi giusti, è importante iniziare dai desideri e connettersi con la propria immaginazione, lasciando da parte le restrizioni del mondo reale. La scrittura libera e l’esercizio di visualizzazione possono essere strumenti utili per esplorare i tuoi veri desideri.
Inoltre, saper visualizzare il momento in cui avrai già raggiunto un obiettivo ti permette di percepire le emozioni associate a esso. Questo può aiutarti a capire se l’obiettivo che hai scelto è davvero ciò che desideri.
La flessibilità è essenziale, poiché il percorso potrebbe portare a cambiamenti imprevisti.
Infine, la definizione degli obiettivi non è solo un atto di pianificazione, ma un modo per iniziare un viaggio di crescita personale. Non solo determina la direzione dei tuoi passi, ma influisce su chi diventerai lungo il percorso. Scegliere gli obiettivi giusti è un passo fondamentale per creare la vita che desideri.
Conclusione
Se vuoi saperne di più su come scegliere e raggiungere i tuoi obiettivi, puoi scoprire il corso gratuito per realizzare i tuoi desideri, o regalarti Bouquet, il percorso di coaching personalizzato. È un investimento che ti permetterà di esplorare e realizzare il tuo potenziale al meglio.
Nel frattempo, ti auguro buona pratica e tanti successi nel tuo percorso di definizione e realizzazione degli obiettivi!
Vuoi imparare subito a realizzare i tuoi desideri con la tecnica WOOP?
Trovi il corso gratuito all’interno della membership gratuita Mindful Garden!
Clicca sul pulsante qui sotto per accedere: