Fare journaling con i Tarocchi (MdM 23)

6 Marzo 2023
Scritto da Elisa Romeo

Fare journaling in modo introspettivo e creativo grazie al dialogo con i Tarocchi: ti racconto tre spunti per iniziare subito la pratica!

Fare journaling con i Tarocchi: perché?

Scrivere il diario è una delle attività introspettive che preferisco.
A volte, però, può diventare ripetitivo, o limitarsi al resoconto di ciò che ci è accaduto durante la giornata.
Se vogliamo che diventi una pratica che ci aiuta a esplorarci e a comprenderci in profondità, può essere utile ricorrere al dialogo con i Tarocchi.

Ti ho parlato dei Tarocchi in questa puntata, di cosa sono e come possono aiutarci a coltivare la consapevolezza.

Oggi andiamo più a fondo in questo discorso: vediamo come possono rivelarsi un ottimo strumento di introspezione uniti alla pratica del journaling.

Come unire tarocchi e journaling

Non sempre, quando giriamo una carta, l’intuito si manifesta come un fiume in piena.
Anzi, a volte capita di sentirsi bloccate, nel momento in cui vediamo quale carta è uscita.
Sono i momenti in cui proviamo a interpretarla razionalmente, magari facendo ricorso alle nostre conoscenze o andando a leggere nel libretto esplicativo.

Se invece cominciamo il nostro dialogo scrivendo su carta, magari rispondendo ad alcune domande – che siano classiche o personalizzate – possiamo entrare in contatto con il nostro intuito, a piccoli passi, riga dopo riga.

3 spunti di journaling con i Tarocchi:

Ecco alcuni spunti – tra quelli che uso anche io – per integrare questi due strumenti nel tuo cammino di esplorazione:

Inizia con una domanda aperta e scrivi seguendo il flusso

Quando c’è qualcosa che ti piacerebbe esplorare in generale: scrivi la domanda sul tuo diario, ad esempio:

  • cosa ho bisogno sapere riguardo X
  • su cosa ho bisogno di focalizzarmi oggi?’
  • come mi sento?

Ora gira una carta e comincia a scrivere tutto ciò che ti viene in mente osservandola, senza pensarci su troppo.

Per evitare di fermarti a riflettere puoi puntare un timer di 5/10 minuti: il senso di impellenza ti aiuterà a scrivere seguendo il flusso.
Dopo aver finito, fai qualche respiro profondo per centrarti, e rileggi ciò che hai scritto.
Scoprirai senz’altro qualcosa di interessante.

Fai una domanda focalizzata ed esplora la carta in profondità

Quando c’è una situazione particolare che vuoi esplorare, e magari ci hai già riflettuto a lungo senza venirne a capo, scrivi la domanda sul tuo diario, estrai una carta e rispondi a domande specifiche di esplorazione, tipo:

  • quali dettagli mi colpiscono di più? perché?
  • come mi fa sentire questa carta? da cosa dipende?
  • chi rappresentano i personaggi raffigurati? cosa stanno facendo? perché?
  • quale storia racconta questa carta?
  • se questa carta potesse parlare, cosa mi direbbe?

Utilizza la stesa a 3 carte per scrivere la tua storia

Quando ti interessa esplorare il processo che stai attraversando, e le possibili implicazioni, estrai tre carte

  • quella a sinistra rappresenta il prologo (cos’è successo in passato)
  • quella centrale la situazione che stai vivendo nel presente
  • quella a destra i risultati che puoi attenderti da questa situazione (o che vorresti ottenere in futuro).

Metti in relazione le tre carte e scrivi la tua storia.

Se ti interessa lavorare con questo approccio, puoi regalarti Piantina, la sessione di coaching con i Tarocchi per fare chiarezza su una situazione che ti sta a cuore.

Buona pratica! 

Vuoi ricevere subito il PDF con le domande di journaling per dialogare con i Tarocchi? Compila il form qui sotto:

.

Articoli correlati

Pin It on Pinterest