Cosa fare se i tuoi desideri non si avverano (MdM 30)

6 Ottobre 2023
Scritto da Elisa Romeo

Cosa fare se i tuoi desideri non si avverano: esplorando la tecnica WOOP

Introduzione

La scorsa settimana, nel mio canale Telegram Mindful Garden, abbiamo esplorato insieme uno dei corsi gratuiti offerti nella nostra membership: “Realizza i tuoi desideri con la tecnica WOOP”.
Questa tecnica, se non la conosci ancora, è una preziosa risorsa che può aiutarti a trasformare i tuoi sogni in realtà. Tuttavia, ci sono momenti in cui potresti chiederti: “E se i desideri non si avverano? E se non raggiungo l’obiettivo che mi sono prefissata?”

In questa puntata ho esplorato questa interessante domanda, cercando alcune risposte e strategie per affrontarla.
La tecnica WOOP è stata sviluppata da Gabriele Oettingen, una psicologa che ha dedicato anni di ricerca per perfezionarla, ma ciò non significa che sia infallibile. A volte, nonostante i nostri sforzi, i risultati desiderati sembrano sfuggirci. In questi casi, è importante non solo valutare se la tecnica ha funzionato, ma anche esplorare più a fondo cosa sta accadendo.

La Riflessione è la Chiave

Da brava coach, la mia risposta a questa domanda è di solito un’altra domanda.

Una delle cose più potenti della tecnica WOOP è la sua capacità di farci conoscere meglio.
E come facciamo a conoscerci meglio? Facendoci delle domande.
Ecco alcune domande che potresti considerare se non stai ottenendo i risultati desiderati nonostante l’applicazione della tecnica:

1. Stai agendo in modo coerente con i tuoi desideri?

Spesso, quando desideriamo qualcosa, lo facciamo perché lo abbiamo sognato, ma è importante assicurarsi che quello che vogliamo è autentico. La tecnica WOOP inizia con la libera immaginazione, ma è altrettanto importante trasformare quei sogni in azioni concrete.

2. Hai scelto un obiettivo che ti sta veramente a cuore?

Se non raggiungi l’obiettivo, potrebbe essere perché non hai scelto qualcosa che è veramente importante per te. Esplora a fondo i tuoi desideri per assicurarti che siano autentici.

3. Hai esplorato gli ostacoli?

La tecnica WOOP aiuta a identificare gli ostacoli che potrebbero impedirti di raggiungere i tuoi obiettivi. Assicurati di avere una comprensione chiara di questi ostacoli e cerca di superarli.

4. Stai seguendo un piano d’azione?

A volte, il passo successivo dopo aver pianificato è mettere in atto il piano. Assicurati di dedicare tempo ed energia alle azioni necessarie per raggiungere l’obiettivo.

5. Hai spazio nell’agenda per le azioni necessarie?

Controlla se hai effettivamente pianificato il tempo per le azioni che ti porteranno verso il tuo obiettivo. A volte, la vita può interferire con i nostri piani, ma è importante fare spazio per ciò che è importante.

6. Hai chiesto aiuto?

Se stai affrontando alcune difficoltà, potresti aver bisogno di chiedere aiuto. Questo potrebbe essere da parte di un professionista, un amico o un familiare. Non esitare a cercare il supporto necessario.

7. È ancora il tuo obiettivo attuale e realizzabile?

Ricorda che le cose cambiano, così come cambiamo noi stessi. Potrebbe essere il momento di rivalutare se quell’obiettivo è ancora adatto alla tua situazione attuale.

8. Sei flessibile nelle tue scadenze e obiettivi?

Mentre è importante avere obiettivi misurabili e scadenze, è altrettanto cruciale essere flessibili nel modificare questi piani in base alle circostanze.

9. Hai esplorato a fondo le tue emozioni?

Le emozioni possono essere ostacoli nascosti, se non diamo loro il giusto ascolto e modo di esprimersi.
Se provi emozioni come paura o ansia, potrebbe essere necessario esplorarle più a fondo per comprenderne il messaggio che hanno per te.

10. Sei attaccata al risultato?

Infine, è importante non essere troppo attaccate al risultato desiderato. Concentrati sul viaggio e rimani aperta alle possibilità. La flessibilità mentale è una risorsa preziosa.

Conclusione

La tecnica WOOP è uno strumento potente per trasformare i tuoi desideri in realtà, ma può verificarsi che non raggiungi l’obiettivo desiderato. In questi momenti, riflettere su queste domande può aiutarti a comprendere meglio la situazione e ad adottare le strategie necessarie per progredire.

Ricorda che il tuo percorso di crescita è spesso più importante del risultato finale, quindi sii gentile con te stessa e continua a esplorare, imparare e crescere.
In fondo, è proprio questo il cuore della mindfulness.

Vuoi imparare subito a mettere in pratica la tecnica WOOP? 
Trovi il corso gratuito all’interno della membership gratuita Mindful Garden!
Clicca sul pulsante qui sotto per accedere:

Articoli correlati

Pin It on Pinterest