Cosa desideri davvero? (MdM 17)

23 Gennaio 2023
Scritto da Elisa Romeo

Nella scorsa puntata abbiamo parlato della tecnica woop che ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi.
Oggi continuiamo questo discorso ed entriamo più in profondità nei tuoi obiettivi, nei tuoi desideri.

Infatti, uno dei vantaggi che ti da l’uso di questa tecnica è proprio quello di fermarti un momento a pensare a ciò che vuoi e a ciò che vuoi realmente.

Abbiamo parlato la volta scorsa di quanto spesso crediamo di desiderare qualcosa che invece ci è stato indotto dall’esterno.
L’atto di fantasticare sul desiderio che vuoi realizzare e sui risultati che questo ti porterà, ti permette di vivere in maniera virtuale lo scenario futuro che stai costruendo.

E questo ha un duplice vantaggio: da un lato lo rinforzi, ti permetti di calarti in quella realtà che stai costruendo e di sperimentarla come se fosse vera, perché quando immagini qualcosa, per la mente non c’ è grande differenza tra ciò che immagini e la realtà oggettiva.
Quindi, se le difficoltà che stai incontrando o il fatto che sia un obiettivo a lungo termine ti stanno facendo perdere motivazione, immergerti nella realtà di quella situazione desiderata ti permette di aumentare di nuovo la motivazione di ricordarti perché lo stai facendo, perché è importante per te e che cosa ti aspetta di così meraviglioso. E quindi questo ti aiuta ad andare avanti.

Questo è qualcosa che facciamo spesso, anzi, direi sempre nei percorsi di coaching, per far rinascere la motivazione intrinseca.

L’altro vantaggio che ti da il fantasticare sui risultati che arriveranno è quello di provare a vedere se è veramente quello che vuoi, perché a volte capita che pensiamo di desiderare qualcosa, magari l’abbiamo pensato a livello razionale o pensiamo che in buona fede quella sia la cosa migliore per noi in questo momento, ma andare a esplorare un po’ può farci rendere conto che in realtà non è esattamente quello che vogliamo e quindi aprirci gli occhi senza aver investito un sacco di energie e di tempo per ottenerlo.

Quindi questa tecnica ti permette di fare chiarezza e anche di fare un po’ di decluttering tra tutte le cose che desideri, perché è vero che a volte siamo in situazioni in cui non ci permettiamo di desiderare, quindi va allenata la capacità di pensare a tanti desideri senza farci frenare; ma volte è anche vero che magari cadiamo nel polo opposto e quindi ci sentiamo insoddisfatti perché desideriamo tantissime cose e magari questo ci ci blocca, quindi ci troviamo in una situazione di stallo in cui abbiamo millemila desideri davanti, ci fermiamo a guardarli e non sappiamo che cosa fare, dove andare.

E quindi questo ci porta frustrazione, insoddisfazione.

Invece, prendersi del tempo per fare un inventario, esplorare tutti i desideri, gli obiettivi che che abbiamo in questo momento ci permette di renderci conto di quali sono quelli a cui teniamo davvero, e che vale la pena di perseguire.

A questo punto occorre mettere a fuoco gli ostacoli lungo il percorso, con quella che la Oettingen chiama tecnica del contrasto mentale, e cioè mettere in relazione lo scenario desiderato con la realtà e quindi esplorare quali potrebbero essere gli ostacoli che incontreremo lungo la strada.
Gli ostacoli più grandi, spesso, sono proprio quelli che arrivano da noi, quindi uno degli obiettivi, diciamo, dei percorsi di coaching, ma anche della tecnica WOOP è proprio quello di cercare di far sì che non diventiamo noi stessi l’ostacolo più grande alla realizzazione dell’obiettivo.
Quindi questo è il momento per prendere il coraggio a quattro mani e guardare in faccia che cos’è che realmente ci potrebbe impedire di realizzarlo.

Individuato l’ostacolo, poi, è il momento di capire come superarlo, formulando la strategia attraverso la frase:
‘Se incontrerò questo ostacolo, allora farò così’.

Ripetere questi passi attraverso la visualizzazione e l’immaginazione, per pochi minuti ma con costanza, ti permetterà di avvicinarti facilmente alla realizzazione del tuo obiettivo.

Se vuoi essere guidata nell’applicazione della tecnica, quindi prenderti il tempo, come ti dicevo, per fare mente locale ed esplorare i tuoi desideri, gli ostacoli, e così via, io ti aspetto nella mia membership gratuita Mindful Garden, dove puoi trovare il corso dedicato alla tecnica WOOP.
Clicca sul bottone qui sotto per accedere subito:

Articoli correlati

Pin It on Pinterest