Coltiva la consapevolezza con i Tarocchi (MdM 21)

20 Febbraio 2023
Scritto da Elisa Romeo

Cosa sono i Tarocchi? A cosa servono? Come possiamo coltivare la consapevolezza con i Tarocchi? Te lo racconto in questa puntata.

Cosa sono i tarocchi?

I tarocchi sono un mazzo di carte da gioco che vanta qualche secolo di storia e una grande diffusione.
Sono composti da 78 carte:
22 arcani maggiori che raffigurano personaggi e figure archetipali
56 arcani minori numerali divisi nei 4 semi (denari, bastoni, coppe e spade).

Sono tutti uguali?

Tutti i mazzi di tarocchi hanno la stessa struttura, ma ne troverai principalmente 2 tipologie:

  • tarocchi di Marsiglia: gli arcani minori sono raffigurati con i loro simboli (il 3 di coppe ha solo 3 coppe)
  • tarocchi tipo Raider-Waite-Smith: hanno gli arcani minori disegnati con scene interpretabili, che possono essere usati facilmente per la lettura intuitiva senza dovere per forza conoscerne il significato.

A cosa servono?

Anche se nella cultura popolare sono diventati sinonimo di cartomanzia e previsione del futuro, le figure dei tarocchi sono in realtà uno strumento utilissimo per aiutare l’introspezione e l’esplorazione di ciò che stiamo vivendo, pensando e provando, specialmente se siamo abituate a passare la maggior parte del tempo nella riflessione mentale.

Aiutano l’introspezione

La reazione che abbiamo quando giriamo una carta svela molto di ciò che di solito rimane nell’ombra, inascoltato.
Perché ci piace così tanto? Ma soprattutto, perché non ci piace? Cosa proviamo alla vista di quell’immagine? Da cosa dipende?

Stimolano la creatività

Prendere in mano il mazzo, mescolarlo, disporre le carte, scoprire quali figure sono emerse, metterle in relazione tra loro, costruire una narrazione, e prendere spunto per un’intensa sessione di journaling: sono tutte attività che stimolano la nostra creatività, mentre dedichiamo un po’ di tempo al rapporto con noi stesse.

Facilitano la consapevolezza

Grazie ai tarocchi, esploriamo noi stesse e la situazione che stiamo vivendo da un nuovo punto di vista: osservando le carte, usciamo per un momento dalle nostre dinamiche e guardiamo le cose dall’alto. Ricordandoci che è un gioco, fatto di disegni stampati su cartoncini, alleggeriamo un po’ l’atmosfera e attraversiamo i nostri meandri con un passo più leggero e creativo.

“Ciascun Arcano, essendo uno specchio e non una verità di per sé, si tramuta in quello che tu ci vedi dentro.
Il Tarocco è un camaleonte”

Leonora Carrington,
scrittrice e pittrice

…se ti ho incuriosita e vuoi sperimentare il dialogo con i tarocchi insieme a me, regalati Piantina, la sessione di coaching con i tarocchi per esplorare una situazione che ti sta a cuore e fare chiarezza ♥︎

Vuoi iniziare subito a dialogare con i Tarocchi in modo consapevole?
Trovi il corso gratuito all’interno della membership Mindful Garden!
Clicca sul pulsante qui sotto per accedere:

Articoli correlati

Pin It on Pinterest